

ASD Pinocchio Extreme organizza la Granfondo della Versilia, manifestazione cicloturistica con tratti cronometrati agonistici che si svolgerà Domenica 8 Maggio 2022.
La partecipazione alla manifestazione è riservata a:
• tutti i cicloamatori, amatori, cicloturisti e professionisti italiani in regola con la licenza ACSI o Federazione Ciclistica Italiana (FCI) o di un altro Ente di Promozione Sportiva (EPS) appartenente alla Consulta Nazionale
• tutti i cicloamatori, amatori, cicloturisti e professionisti stranieri in regola con la licenza della Federazione Ciclistica della propria nazione, riconosciuta dall’UCI;
• la manifestazione è ad invito ed il Comitato Organizzatore potrà in ogni momento ed a suo insindacabile giudizio decidere se accettare o meno l’iscrizione oppure escludere un iscritto dalla manifestazione;
• i minori dovranno presentare il modulo “Liberatoria Minorenni” sottoscritto da un genitore o un tutore;
L’iscrizione alla manifestazione va perfezionata attraverso il sito di ENDU compilando l’apposito form di iscrizione e versando la quota prevista.
La quota di partecipazione varia in base alle promozioni vigenti al momento dell’iscrizione. Le promozioni sono temporanee e sarà possibile usufruirne solo se attive e visibili sul sito https://www.granfondoversilia.it/granfondo-della-versilia/iscrizioni/ o sui canali social ufficiali. I partecipanti iscritti al di fuori delle promozioni, non potranno richiedere in nessun caso sconti o rimborsi rispetto alla quota di iscrizione intera.
L’iscrizione è nominale e non può essere ceduta a terzi.
La quota comprende:
• Pacco gara
• Numero di gara
• Ristori *
• Pasta party *
• Docce *
• Premiazioni 3 uomini e 3 donne per ogni cronoscalata e i primi 3 delle 10 categorie riconosciute da ACSI per ciascun percorso
* Servizi attivi se possibile rispetto alla normativa anti Covid-19 vigente nel giorno della gara
La quota di partecipazione non è in alcun caso rimborsabile. Il partecipante in regola con l’iscrizione che per motivi di infortunio debitamente documentabile, ovvero altra causa di forza maggiore non di sua diretta responsabilità sia costretto a rinunciare alla partecipazione, può richiedere che l’iscrizione sia considerata valida per l’edizione successiva. La richiesta dovrà pervenire tramite email all’indirizzo mail [email protected] entro il 30 Aprile dell’anno in cui l’evento cui non si potrà partecipare si svolge.
Il pacco gara potrà essere ritirato Sabato 7 Maggio 2022 dalle 14:30 alle 19:30 presso l’area segreteria allestita alla Cittadella del Carnevale di Viareggio o Domenica 8 Maggio 2022 dalle 6:30 alle 7:30 presso l’area segreteria allestita alla partenza in Viale Alfredo Belluomini. Alla consegna del pacco gara sarà richiesta la presentazione di un documento di identità o di delega debitamente firmata e correlata di fotocopia della carta di identità dell’iscritto qualora il partecipante sia impossibilitato a ritirarlo personalmente.
È obbligatorio l’uso del casco rigido omologato per tutta la durata della manifestazione. In caso di non utilizzo per tutta o parte della gara scatterà automaticamente la squalifica del partecipante.
La partenza avverrà Domenica 8 Maggio 2022 alle 8.00 in località Viale Alfredo Belluomini, 55049 Viareggio LU presso il Grand Hotel Principe di Piemonte.
I percorsi validi per la Granfondo delle Versilia sono quelli pubblicati sul sito https://www.granfondoversilia.it/granfondo-della-versilia/percorsi/ aventi come caratteristiche:
le tracce GPX sono disponibili sul sito web.
Il tempo limite è fissato in 8h per il percorso Marathon e 6h per il percorso Classic ( tempo massimo per l’arrivo alla Cittadella del Carnevale di Viareggio ).
Lungo i percorsi il tempo limite sarà identificato dai cancelli orari indicati nella tabella di marcia.
Il tempo limite è da intendersi come il tempo entro il quale l’organizzazione si impegna a fornire tutti i servizi compresi nell’iscrizione. Chi dovesse transitare oltre l’orario massimo previsto non riceverà alcun tipo di assistenza da parte dell’organizzazione.
Durante la manifestazione, al di fuori di un periodo di tempo limitato previsto sui tratti cronometrati, il traffico stradale sarà APERTO, pertanto, i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada. Ogni partecipante si impegna quindi all’assoluto rispetto e nel caso di violazioni, oltre alle eventuali sanzioni previste dal Codice della Strada.
Il Cronometraggio sarà effettuato da MySdam di Detecht Srl con tecnologia basata sull’utilizzo di “chip” usa e getta inserito all’interno del frontalino che dovra essere montato correttamente come da linee guida .
I tratti cronometrati che concorreranno alla classifica individuale femminile e alla classifica individuale maschile finale visibili nelle pagine dedicati ai singoli percorsi all’indirizzo : https://www.granfondoversilia.it/granfondo-della-versilia/percorsi/ , saranno i seguenti:
1° CRONOSCALATA MONTEGGIORI
2° CRONOSCALATA PEDONA
3° CRONOSCALATA LUCESE
4° CRONOSCALATA CAPEZZANO MONTE
Le cronoscalate a comune tra il percorso Classic e Marathon, quelle di MONTEGGIORI, PEDONA e CAPEZZANO MONTE, daranno origine ad un’unica classifica.
ATTENZIONE:
Richiamando il Regolamento U.C.I. e F.C.I., paragrafo 1.3.010 e 12.1.013 bis frode tecnologica, la giuria di gara, con il supporto tecnico dell’organizzazione, è autorizzata ad effettuare controlli a campione o sistematici.
Saranno allestiti ristori solidi e liquidi al termine di ogni cronoscalata. I ristori proporranno acqua, integratori, frutta. Il metodo dei ristori e la disponibilità dei prodotti saranno ovviamente gestiti in modo da rispecchiare la normativa anti Covid-19 vigente al momento della gara.
I rifiuti, di qualsiasi natura, dovranno essere conferiti in appositi spazi definiti dall’organizzazione.
Saranno applicate squalifiche per i partecipanti che dovessero tenere un comportamento ingiurioso ed offensivo nei confronti dei giudici, degli addetti all’organizzazione e degli altri partecipanti. Saranno inoltre sanzionati con la squalifica i partecipanti che effettueranno deviazioni al percorso non consentite, i partecipanti che parteciperanno con un numero di gara non a loro assegnato (cessione non autorizzata dall’organizzatore).
Qualora fosse identificato un atteggiamento antisportivo da parte di un partecipante la giuria provvederà immediatamente alla squalifica del partecipante.
I partecipanti che supereranno l’auto di inizio corsa saranno immediatamente squalificati.
Eventuali comportamenti che possano arrecare danno diretto o indiretto, ovvero un danno di immagine alla gara, agli organizzatori o alle persone coinvolte con l’evento potranno essere oggetto di denuncia e gli organizzatori si riserveranno il diritto di adire le vie legali.
Verranno prodotte le seguenti classifiche:
Le cronoscalate a comune tra il percorso Classic e Marathon, quelle di MONTEGGIORI, PEDONA e CAPEZZANO MONTE, daranno origine ad un’unica classifica.
Le classifiche sono redatte dai tempi rilevati dal sistema di cronometraggio e sono insindacabili, salvo reclami che comportino la squalifica di un partecipante che dovranno però essere sollevati al momento dell’arrivo e debitamente documentati.
Saranno inoltre premiati, per ciascun percorso, i primi 3 partecipanti per ogni categoria prevista da ACSI ( 10 categorie ) per somma dei tempi delle cronoscalate.
Non è prevista alcuna premiazione relativa ai tempi assoluti per il tempo totale della manifestazione.
I premi in palio per le cronoscalate sono Buoni Regalo Amazon. I premi in palio per la classifica di categoria sono premi tecnici . Non sarà possibile in nessun modo la conversione dei premi in denaro.
I premi saranno così ripartiti:
Per ogni cronoscalata saranno redatte 2 classifiche, 1 per i partecipanti di sesso maschile ed 1 per i partecipanti di sesso femminile
1° Classificato : 100 € sotto forma di Buono Regalo Amazon
2° Classificato : 60 € sotto forma di Buono Regalo Amazon
3° Classificato : 40 € sotto forma di Buono Regalo Amazon
Ricordiamo che i premi di ogni cronoscalata possono sommarsi tra di loro. Le cronoscalate a comune tra il percorso Classic e Marathon, quelle di MONTEGGIORI, PEDONA e CAPEZZANO MONTE, daranno origine ad un’unica classifica.
Saranno premiati solo i partecipanti in regola con quanto previsto da questo regolamento.
La premiazione sarà effettuata al raggiungimento del tempo limite previsto dal punto 9 di questo regolamento.
I premi saranno assegnati ai soli presenti pertanto i premi non ritirati di persona in giorno della gara non saranno consegnati a terzi. Il mancato ritiro del premio sancisce la perdita del premio stesso che sarà devoluto in beneficienza.
Le biciclette assistite non saranno dotate di Chip, quindi non concorreranno ne alla classifica ne all’assegnazione di premi. Chiunque voglia usare questo tipo di biciclette dovrà procedere in regime cicloturistico.
L’organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al regolamento. Tutte le comunicazioni ufficiali saranno effettuate tramite la pagina Facebook ufficiale e sul sito https://www.granfondoversilia.it/granfondo-della-versilia/regolamento/
Se per cause di forza maggiore o per decisioni della pubblica amministrazione la manifestazione non dovesse svolgersi le quote di iscrizione non saranno rimborsate in nessun modo. Gli iscritti però potranno richiedere di spostare la loro iscrizione all’edizione successiva o di cedere l’iscrizione ad altro nominativo.
Le modalità di questa richiesta saranno pubblicate sul sito web https://www.granfondoversilia.it nei giorni seguenti l’eventuale annullamento.
Qualora invece, sempre per causa di forza maggiore, ovvero per cause non dipendenti dall’organizzatori, si dovesse procedere ad un cambio di data, tutte le iscrizioni saranno immediatamente rese valide per la nuova data individuata o per l’edizione successiva. Sarà vostra facoltà rinviare il pettorale all’edizione successiva o di cedere l’iscrizione ad altro nominativo.
All’atto dell’iscrizione ciascun partecipante dichiara di:
• Essere consapevole dei rischi derivanti o comunque connessi con la manifestazione, di averli valutati accuratamente prima di iscriversi.
• Essere in possesso del certificato medico sportivo AGONISTICO, del tesserino di affiliazione ad un ente e aver compilato e firmato la liberatoria di responsabilità.
L’organizzatore non sarà responsabile per danni e infortuni che dovessero derivare ai partecipanti dalla partecipazione alla manifestazione o causati dai partecipanti a terzi, a causa di:
• scontro con altri partecipanti, veicoli o ostacoli fermi;
• caratteristiche della superficie stradale, da fenomeni atmosferici o di ogni altra causa non imputabile direttamente alla condotta dell’organizzatore;
• condizioni fisiche, di salute o delle condizioni del mezzo di locomozione utilizzato di ogni partecipante.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per fatti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione e che vedano coinvolti partecipanti sia tra loro sia con terzi.
L’organizzazione non risponde in alcun modo per biciclette o altri materiali abbandonati, persi o rubati prima, durante o dopo lo svolgimento della manifestazione.
L’organizzazione declina qualsiasi responsabilità nel caso in cui terzi estranei alla manifestazione creassero danno a se stessi o agli altri, inserendosi nella manifestazione in modo fraudolento o in qualsiasi altra modalità.
La manifestazione si effettuerà con qualsiasi condizione meteorologica salvo diverse disposizioni delle autorità competenti (prefettura).
Ogni partecipante dichiara inoltre che: